Da progetto studentesco a star: l'Elaia Quartet ispira ad Hambach!
L'Elaia Quartet, fondato nel 2020, impressiona all'Hambach Music Festival di Neustadt. Assisti alle loro impressionanti esibizioni!

Da progetto studentesco a star: l'Elaia Quartet ispira ad Hambach!
Il Quartetto Elaia, un promettente ensemble di musica da camera, delizia gli ascoltatori e si è rapidamente fatto un nome in Europa. Dopo essersi formato nel 2020, durante le sfide della pandemia di COVID-19, il quartetto è ora celebrato in vari festival. Oggi l'ensemble è al centro dell'Hambach Music Festival sul “Young Stage”. Lo riferisce Rheinpfalz I membri del quartetto - Iris Günther (violino), Francesca Rivinius (viola), Leonie Flaksman e Karolin Spegg (violoncello) - affascinano il pubblico con la loro performance impressionante.
La carriera dell'Elaia Quartet è tanto straordinaria quanto stimolante. Hanno mosso i primi passi sul grande palco nell'autunno 2021 al Festival di Ascoli Piceno in Italia, dove non solo hanno debuttato, ma hanno anche recitato come artisti in residenza l'anno successivo. Questo premio dimostra che il quartetto non ha successo solo nel breve termine, come si può leggere sul loro sito web, ma vuole anche affermarsi a lungo termine nel mondo della musica.
Apparizioni e riconoscimenti versatili
Negli ultimi anni, l'Elaia Quartet è stato dove la musica pulsa. Si sono esibiti più volte al PODIUM Esslingen e sono stati ascoltati al rinomato Schleswig-Holstein Music Festival 2024. Inoltre, le registrazioni dei loro concerti del 2024 saranno trasmesse da NDR e SWR. Questa non è altro che una prova testamentaria della loro crescente fama e popolarità.
Il quartetto ha vinto anche numerosi premi nazionali e internazionali. Si è classificato secondo al concorso Zukunftsklang Award 2022 e ha ricevuto il premio del pubblico al concorso Irene Steels-Wilsing dell'Heidelberger Frühling nel 2025. Ciò rende facile vedere che l'Elaia Quartet non è solo al top musicalmente, ma è anche riconosciuto per i suoi successi artistici.
Una rete forte
La scuola di musica dove studiano i membri è l'Università di Musica Hanns Eisler di Berlino. Lì ricevono preziosa ispirazione da mentori di spicco. Un'ampia rete è fondamentale nella scena musicale, e l'Elaia Quartet è ben collegato, anche con il rispettato Kronos Quartet e attraverso la loro adesione a vari programmi di finanziamento, come la rete italiana Le Dimore del Quartetto o l'Accademia Europea di Musica da Camera (ECMA).
Per i loro eccezionali risultati sono anche borsisti delle Jeunesses Musicales Germany e della Villa Musica Renania-Palatinato. Il loro impegno è ulteriormente rafforzato dalla collaborazione regolare con musicisti rispettati come Karl Leister e Martin Klett. Gli impulsi che ricevono da loro sono preziosi per il loro sviluppo musicale.
L'Elaia Quartet non solo ha avuto una notevole ascesa, ma dimostra anche che il lavoro persistente, unito al talento e ad una buona rete, può essere la chiave del successo nella scena della musica classica. Il percorso del quartetto dimostra che la musica può dare forza e conforto allo stesso tempo, anche nei momenti difficili, e il pubblico di Hambach ricorderà sicuramente la loro esibizione per molto tempo.