Linea ferroviaria Kiel-Amburgo: DB in servizio fino al 2039 – è necessaria la puntualità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Deutsche Bahn gestirà la tratta Kiel-Amburgo fino al 2039. Dettagli importanti su puntualità, nuovi treni e procedure di gara.

Die Deutsche Bahn betreibt die Strecke Kiel-Hamburg bis 2039. Wichtige Details zu Pünktlichkeit, neuen Zügen und Ausschreibungsverfahren.
La Deutsche Bahn gestirà la tratta Kiel-Amburgo fino al 2039. Dettagli importanti su puntualità, nuovi treni e procedure di gara.

Linea ferroviaria Kiel-Amburgo: DB in servizio fino al 2039 – è necessaria la puntualità!

La Deutsche Bahn ha preso una decisione importante per quanto riguarda i viaggi tra Kiel e Amburgo. Come kn in linea Secondo quanto riferito, la linea ferroviaria sarà gestita dalla Deutsche Bahn almeno fino alla fine del 2039. Questa decisione è stata presa nell'ambito della procedura di aggiudicazione dello Schleswig-Holstein, nella quale DB è riuscita a prevalere su altri tre concorrenti.

Un aspetto importante dell'accordo è la puntualità. La Deutsche Bahn si impegna a mantenere una percentuale di puntualità pari ad almeno l'81%. Se verranno implementati miglioramenti infrastrutturali, questa percentuale potrebbe addirittura raggiungere il 90%. Tuttavia, la puntualità sulla tratta Kiel-Amburgo è attualmente solo del 77% circa. Dati della Deutsche Bahn mostrano che la puntualità operativa nel trasporto passeggeri è attualmente pari all'84,2%, che si confronta relativamente bene con altri settori come il trasporto a lunga distanza con il 51,5%.

Prospettive future e nuove mosse

Dalla fine del 2027 verranno noleggiati per l’esercizio i nuovi treni Coradia Max. Questi treni, costituiti da unità multiple elettriche in quattro parti, sono costruiti da Alstom a Salzgitter e offrono da 350 a 360 posti. Particolarmente interessante è l'introduzione di innovativi sedili a panchina senza braccioli in due zone del treno, che renderanno il viaggio più attraente per famiglie e gruppi.

L'aggiudicazione dell'affare non è avvenuta senza controversie legali. C'era già una controversia legale dopo l'annullamento di una gara iniziale. La DB ha presentato ricorso contro l'abrogazione e il 21 novembre è attesa la sentenza del Tribunale regionale superiore dello Schleswig. Se la Deutsche Bahn vincesse, il Paese potrebbe dover affrontare una richiesta di risarcimento danni pari a quasi un milione di euro. D'altro canto, rinnovare la gara d'appalto potrebbe far risparmiare al Paese diversi milioni di euro, poiché le prime offerte hanno ampiamente superato le aspettative.

La puntualità come punto di riferimento per il futuro

Un altro aspetto importante per la Deutsche Bahn è la compensazione finanziaria nel caso in cui i valori di puntualità non vengano rispettati. Lo Stato dello Schleswig-Holstein ha chiaramente affermato che in questi casi alla DB affluiranno meno soldi. Queste specifiche, insieme ai requisiti ridotti nel nuovo bando di gara, dimostrano che sia la qualità che l’economicità svolgono un ruolo centrale nei futuri accordi di trasporto.

Resta da sperare che i nuovi treni e il quadro contrattuale offrano presto una migliore esperienza di viaggio ai viaggiatori. Lo sviluppo nei prossimi anni sarà entusiasmante e potrebbe avere un impatto anche su altre rotte e trasporti locali in tutto lo Stato.