Punti salienti della settimana della mobilità Wandsbek: aree picnic invece di parcheggi!
Vivi la Settimana europea della mobilità ad Amburgo-Nord dal 16 al 30 settembre 2025: scoprilo in modo attivo, sostenibile e creativo!

Punti salienti della settimana della mobilità Wandsbek: aree picnic invece di parcheggi!
Amburgo è ai blocchi di partenza per la Settimana europea della mobilità di quest'anno. Dal 16 al 30 settembre molte strade e piazze della città anseatica si trasformeranno in un palcoscenico per la mobilità sostenibile. La città si aspetta una partecipazione vivace poiché i cittadini si impegnano attivamente con mezzi di trasporto rispettosi dell'ambiente e li attendono numerose attività entusiasmanti. hamburg.de riferisce che le strade saranno temporaneamente ridisegnate e i parcheggi saranno trasformati in accoglienti aree picnic. L'attenzione qui è chiaramente rivolta ai sentieri pedonali e alle piste ciclabili che invitano i cittadini a esplorare la propria città in modo rispettoso dell'ambiente.
Ma non è tutto! I partecipanti hanno l'opportunità di testare veicoli elettrici silenziosi e sperimentare così da vicino le diverse opzioni per la mobilità sostenibile. Uno dei momenti salienti della settimana della campagna è la grande caccia al tesoro “Mobilità per tutti”. Durante questo raduno i partecipanti potranno scoprire interessanti stazioni di progetto in tutti i distretti e raccogliere francobolli con l'aiuto di un volantino speciale, che potranno scaricare dagli uffici distrettuali o online.
Raduno e premi
Le condizioni per partecipare al raduno sono semplici: girare per la città con il volantino, rispondere alle domande nelle stazioni e raccogliere almeno due francobolli. Chi riesce a farlo ha la possibilità di vincere premi interessanti, che potranno essere ritirati presso gli uffici distrettuali fino al 14 ottobre 2025. La città utilizza canali digitali come la homepage di Radkultur e gli account Instagram comunali per informare sulle campagne e motivare i cittadini a partecipare.
Ma la Settimana Europea della Mobilità non è una questione solo di Amburgo. Oltre 2.000 città e comuni in Europa stanno attualmente attivando campagne simili. Secondo l'Agenzia federale per l'ambiente partecipano 93 città e comuni tedeschi e i temi del programma vengono sviluppati insieme ai cittadini. A Dortmund, ad esempio, vengono riportate esperienze di passaggio a mezzi di trasporto rispettosi del clima. Umweltbundesamt.de ha scoperto che in molte città si svolgono attività creative: da un webinar online a Dresda a un podcast a Würzburg, che consente anche al sindaco di dire la sua.
Un passo nel futuro
L’obiettivo generale della Settimana europea della mobilità è promuovere la mobilità sostenibile nelle città e nelle comunità, sensibilizzando allo stesso tempo sulla necessità di protezione del clima nei trasporti. Grande importanza viene data anche alla mobilità dei bambini e dei giovani nel Nord Reno-Westfalia, dove l’EMW 2025 ha il motto “EMW imposta una scuola”. Le scuole sono chiamate a partecipare attivamente e a sviluppare progetti che abbiano come focus primario il percorso verso la scuola. schulministerium.nrw sottolinea che il patrocinio del Ministro della Scuola Dorothee Feller e del Ministro dei Trasporti Oliver Krischer mira a promuovere la mobilità dei bambini e dei genitori.
Nel complesso, l’invito rivolto a tutti i residenti di Amburgo è: scoprire nuove modalità di mobilità e plasmare attivamente un futuro più sostenibile. La Settimana Europea della Mobilità offre un’eccellente opportunità per ripensare il proprio stile di mobilità e lavorare su obiettivi importanti nella comunità.