Nuovo Café Pauszeit a Ottensen: la vostra oasi di prelibatezze vegane!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Lena Paus aprirà nell'ottobre 2025 il caffè sostenibile “Pauszeit” a Ottensen con deliziose prelibatezze vegane.

Lena Paus eröffnet im Oktober 2025 das nachhaltige Café "Pauszeit" in Ottensen mit leckeren veganen Köstlichkeiten.
Lena Paus aprirà nell'ottobre 2025 il caffè sostenibile “Pauszeit” a Ottensen con deliziose prelibatezze vegane.

Nuovo Café Pauszeit a Ottensen: la vostra oasi di prelibatezze vegane!

Una nuova mano di vernice per la gastronomia di Ottensen: all'inizio di ottobre aprirà il Café “Pauszeit” in Behringstrasse. Dietro questo nuovo concetto c'è l'ecotrofologa 28enne Lena Paus, che si è ispirata alla cultura internazionale del café durante i suoi viaggi in Australia, Spagna e Stati Uniti. Dopo tre anni di pausa dovuta alla pandemia, ora sta realizzando il suo sogno di possedere un bar incentrato sulla cucina sana, sostenibile e vegana. L'ex caffè cittadino, chiuso dal 2019, rinasce con la facciata curva in stile Hundertwasser.

Il fascino della “pausa” è sottolineato dall'arredamento progettato nel tipico look Hundertwasser. La sala degli ospiti non viene utilizzata solo per momenti piacevoli con cibo sostenibile, ma anche per eventi speciali e laboratori. Per rafforzare la comunità di Ottensen sono previsti regolari eventi di yoga e brunch, nonché corsi di pittura ad acquerello.

Un'offerta varia per la colazione

Se pensi alla “pausa”, probabilmente hai già l’acquolina in bocca. Il menu offrirà una colazione per tutto il giorno: da ciotole dolci e panini a frullati e pancake. A pranzo gli ospiti potranno gustare piatti abbondanti preparati con ingredienti regionali e stagionali. Viene offerta anche una vasta gamma di bevande, dal caffè alle torte fatte in casa, al kombucha di Stade e alle bevande alcoliche.

Tendenze nella cultura del caffè

La “Pauszeit” si inserisce perfettamente in una tendenza in crescita: in Germania, la domanda di offerte di caffè vegane e alternative è in aumento. Il caffè è una delle bevande più apprezzate e i tedeschi attribuiscono sempre più importanza alla sostenibilità, alla salute e agli aspetti etici. Il risultato? Un ripensamento nei bar, che stanno ampliando la propria gamma di prodotti e implementando concetti innovativi che includono anche alternative al latte vegano e vegetale come il latte di avena e di soia. Oltre il 60% dei bar tedeschi offre oggi almeno un’opzione a base di latte vegetale, rendendo lo stile di vita vegano un vero motore di crescita.

In questo contesto, il caffè “Pauszeit” non sarà solo un luogo di divertimento, ma anche parte di un movimento più ampio volto a offrire bevande e cibo etici e rispettosi dell'ambiente. Lena Paus posiziona strategicamente la sua caffetteria in un mercato in espansione che è sempre più attento alla trasparenza riguardo all'origine e alla produzione. Sarà emozionante vedere come se la caverà la “Pauszeit” nel vivace panorama gastronomico di Ottensen.

Nel complesso, il nuovo concept mostra dove sta andando la cultura del caffè: un mix di gusto, sostenibilità e comunità che si unisce in modo uniforme durante il “tempo di pausa”. Un posto che dovresti inserire nella tua lista dei piaceri adesso!

Per ulteriori informazioni e novità su “Pause Time” vale la pena dare un'occhiata al sito Guida ai piaceri di Amburgo, Amburgo con piacere E Istituto del caffè.