Incidente navale: il ponte Freihafenelbe ad Amburgo chiuso a pedoni e veicoli!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un incidente marittimo ha danneggiato il ponte Freihafenelbe ad Amburgo il 28 ottobre 2025. Il ponte rimane informalmente chiuso e le cause sono in fase di studio.

Ein Schiffsunfall beschädigte am 28.10.2025 die Freihafenelbbrücke in Hamburg. Brücke bleibt informell gesperrt, Ursachen werden untersucht.
Un incidente marittimo ha danneggiato il ponte Freihafenelbe ad Amburgo il 28 ottobre 2025. Il ponte rimane informalmente chiuso e le cause sono in fase di studio.

Incidente navale: il ponte Freihafenelbe ad Amburgo chiuso a pedoni e veicoli!

Martedì mattina, 28 ottobre 2025, nel porto di Amburgo si è verificato un incidente insolito: una chiatta si è scontrata con il ponte Freihafenelbe. Come NDR Secondo quanto riferito, il ponte è stato danneggiato dalla collisione, con conseguente chiusura immediata a pedoni, automobili e ciclisti. Tuttavia, le navi possono ancora passare sotto il ponte.

L'incidente si è verificato intorno alle 5 del mattino, quando lo skipper 35enne stava viaggiando da Holthusenkai verso Peutehafen con diversi container a bordo. Durante il passaggio sotto il ponte si è verificata una collisione che ha interessato sia il ponte che i container della nave. Secondo quanto riferito, non ci sarebbero feriti né perdite di carburante. Tuttavia, come osserva T-Online, le circostanze esatte della collisione sono rimaste poco chiare; Sono in corso le indagini per determinare se il carico della nave era accatastato troppo in alto o se a causare la collisione è stato un livello dell'acqua più alto.

Incertezza sulle cause dell'incidente

Le cause dell'incidente sono al vaglio approfondito delle autorità competenti. Un altro aspetto che è stato notato è che l'altezza libera sotto il ponte varia con il livello dell'acqua. Anche questi cambiamenti meteorologici potrebbero aver contribuito all'incidente. Un rapporto dell'indagine indica che il livello della piena al momento dell'incidente era superiore al valore previsto. Particolarmente critico è il fatto che il ponte Freihafenelbe, costruito nel 1926 e considerato bisognoso di ristrutturazione, recentemente è stato accessibile solo in misura limitata ai veicoli superiori a 7,5 tonnellate per ridurre il carico.

L'autorità portuale di Amburgo aveva già adottato misure nel settembre dello scorso anno per garantire la stabilità del ponte. Tuttavia, le principali riparazioni previste sono state rinviate a tempo indeterminato, aumentando ulteriormente le preoccupazioni sull’integrità strutturale.

Conseguenze per gli utenti della strada

Le autorità hanno deciso che il ponte rimarrà chiuso fino a nuovo avviso. Chi fa affidamento sul ponte Freihafenelbe deve essere preparato a una chiusura di almeno una settimana. Per il traffico marittimo invece non ci sono restrizioni: qui tutto rimane uguale, anche se l'intera situazione rappresenta una certa sfida per gli abitanti e i pendolari interessati.

L'indagine sulle cause dell'incidente e le conseguenti misure continuano ora, mentre il porto di Amburgo resta sotto gli occhi dell'opinione pubblica. Nei prossimi giorni sarà chiaro se il ponte potrà essere riparato in anticipo o se si verificheranno danni ancora più gravi.