Diversità da favola: laboratorio teatrale bilingue per tutti i bambini!
Vivi un laboratorio teatrale bilingue per bambini il 29 novembre 2025 a Winterhude. Iscriviti entro il 25 novembre!

Diversità da favola: laboratorio teatrale bilingue per tutti i bambini!
Si avvicina un evento entusiasmante che non solo stimola la creatività dei bambini, ma favorisce anche lo scambio tra i genitori. Il 29 novembre 2025 si svolgerà a Kampnagel, Winterhude, un laboratorio teatrale bilingue che riunirà bambini non udenti, ipoudenti, udenti e CODA dai 6 agli 11 anni. Responsabile l'attore Jan Kress e l'agente teatrale Susanne Tod. Rapporto Taubenschlag che i bambini possono raccogliere le proprie idee per fiabe e storie nel laboratorio e provarle a teatro.
Questo workshop si concentra sulla comunicazione inclusiva, che si svolge sia nella lingua dei segni tedesca (DGS) che nella lingua parlata tedesca. L'accessibilità è una priorità assoluta: i partecipanti hanno accesso a un sistema acustico Phonak, interpreti del linguaggio dei segni e un ambiente accessibile alle sedie a rotelle. La migliore notizia? La partecipazione è gratuita e sono disponibili anche snack e bevande che invitano a fare una pausa di 90 minuti dopo un'ora di lavoro creativo.
Genitori in cambio
Un momento speciale per i genitori è lo scambio sulla cultura della lingua dei segni e sulla cultura inclusiva, che avrà luogo anche il 29 novembre alle 14:30. Condurrà la discussione Ines Helke del gruppo di auto-aiuto per genitori di bambini non udenti. Si tratta di temi importanti come l'offerta culturale inclusiva e i desideri dei bambini e dei giovani. Questo scambio offre una preziosa opportunità per i genitori di fare rete e imparare gli uni dagli altri.
Lo stesso giorno, a partire dalle ore 17, avrà luogo la rappresentazione dello spettacolo “FAIR(Y) TALES”, dove i bambini potranno presentare i risultati del loro lavoro creativo. Il biglietto per lo spettacolo costa 9 euro oppure 18 euro, i costi sono a carico dei membri del gruppo bambini e giovani della BdS e.V. L'evento è in collaborazione con l'Associazione dei non udenti e.V. e il GAL Centro Cultura/Consulenza per l'infanzia e la gioventù Open Up! organizzato.
La tutela dell'ambiente a portata di mano
Ma attualmente c'è molto di cui discutere ad Amburgo oltre il palco. Il Bund per l'ambiente e la conservazione della natura Germania attira l'attenzione sui problemi urgenti della crisi climatica, che già oggi colpisce la vita di molte persone. Il BUND vede la protezione coerente del clima come un passo importante per superare queste sfide.
L'organizzazione invita tutti gli interessati a partecipare alla costruzione volontaria di casette per il letargo dei ricci. Potrebbe essere un'attività artigianale divertente per le famiglie in cui i piccoli inquilini hanno bisogno di foglie e fitti cespugli o di un quartiere invernale fatto in casa. Il BUND offre istruzioni al riguardo.
Chi desidera impegnarsi nella tutela dell'ambiente può anche diventare membro del BUND e ricevere come ringraziamento un calendario per l'anno 2026. Nella serie mensile di podcast “BUNDfunk” i membri possono informarsi sugli argomenti attuali e ricevere consigli pratici dagli esperti.
Nel complesso, questi due eventi, il laboratorio teatrale e le attività del BUND, mettono in luce le diverse possibilità che la vita ad Amburgo ha da offrire - che si tratti di laboratori creativi per bambini o progetti rispettosi dell'ambiente per tutta la famiglia.