Embolia di cemento dopo cifoplastica: pericolo per la vita attraverso rischi sconosciuti!
Embolia di cemento dopo cifoplastica: pericolo per la vita attraverso rischi sconosciuti!
Eppendorf, Deutschland - Il mondo della salute raramente si trova sotto i riflettori poiché dopo uno sfortunato incidente come l'attuale caso di una donna di 75 anni che è morta dopo un embolia acuta dell'arteria polmonare. Questa tragica storia non è solo una indicazione personale, ma anche decisiva dei potenziali rischi di interventi medici, specialmente nella Kyphoplastie.
Come mostra un rapporto del foglio medico, il paziente interessato è stato effettuato mediante tomografia al computer, che aveva chiaramente una cifoplastica a tre anni nell'area delle vertebre toraciche 11 e 12. Questo esame ha anche rivelato un cectress di cemento locale, che si è rivelato essere il fattore di causa per gli eventi embolici letali. Nel paziente autopsia, nei polmoni sono stati trovati embolismi di cemento a forma di ago macroscopicamente nei polmoni, che potrebbero essere istologicamente identificati come microembolismo multiplo del cemento osseo.
una complicanza rara ma seria
L'embolia di cemento, noto anche come palacos-embol, sono una complicanza rara ma grave che può verificarsi negli interventi ortopedici con un cemento osseo. Questa forma speciale di embolia polmonare deriva dall'embolizzazione del cemento nelle arterie polmonari e può avere gravi conseguenze.
L'eziologia esatta di tale embolia può variare. Durante gli esami dopo la cifoplastica, le particelle di cemento che entrarono nel flusso sanguigno potevano essere rilevate in diversi vasi. In particolare, gli embolismi di cemento sono stati trovati in vari luoghi dei polmoni, anche nel campo superiore e medio del polmone. Questo accumulo influenza la fornitura di ossigeno e nutrienti del tessuto e può portare a un'ampia varietà di sintomi a seconda dell'organo colpito. I problemi di respirazione sono spesso la lamentela più comune qui.
misure preventive sono cruciali
Gli autori del rapporto autopsia sottolineano la necessità di un chiarimento approfondito dell'entità del microembolismo nei futuri studi morfologici. Alcuni punti devono essere osservati come misure profilattiche: la viscosità del cemento utilizzato deve essere attentamente selezionata, la pressione eccessiva durante l'applicazione deve essere evitata e la vascolarizzazione nel contesto della malattia sottostante deve essere presa in considerazione. Particolare attenzione dovrebbe anche essere prestata al tipo di miscela di cemento per ridurre al minimo il rischio di embolia del cemento.
I responsabili dell'intervento hanno la possibilità di ridurre significativamente il rischio attraverso misure speciali. Introdurre strategie di prevenzione efficaci per garantire il benessere del paziente ed evitare possibili complicazioni. In definitiva, questo triste caso mostra che esiste sempre un certo rischio nelle procedure mediche, anche se vengono eseguiti di routine, che non dovrebbero essere sottovalutati.
Alla luce della complessità del problema e delle diverse sfaccettature che possono assumere embolia di cemento, è importante che sia i pazienti che il personale medico siano ben informati. Perché come si dice così bene: la prevenzione è meglio della guarigione!Details | |
---|---|
Ort | Eppendorf, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)