I controlli rapidi di oggi ad Amburgo: dove guidare con prudenza!
Scopri tutto sugli autovelox attuali a Dulsberg il 4 settembre 2025. Concentrati sull'eccesso di velocità!

I controlli rapidi di oggi ad Amburgo: dove guidare con prudenza!
Gli autovelox mobili della città di Amburgo sono in uso in varie parti della città oggi, 4 settembre 2025. Gli attuali autovelox sorprendono molti automobilisti perché, come al solito, coprono un'ampia gamma di strade. Questa settimana sono stati annunciati dei dossi stradali in quattro località, segnalati dalle autorità la mattina presto. Quindi resta emozionante vedere esattamente dove saranno gli autovelox oggi.
Le posizioni degli autovelox sono sparse in tutta la città e includono Niendorf, Kleiner Grasbrook, Wandsbek Rahlstedt e Hohenhorst. Gli utenti devono ricordare che i controlli di velocità non servono solo a sanzionare le violazioni, ma anche ad aumentare la sicurezza stradale. L'eccesso di velocità è una delle cause più comuni di incidenti stradali, come sottolinea bussgeldkatalog.org.
Sanzione fino a 800 euro per violazioni gravi
In caso di eccesso di velocità le sanzioni possono variare notevolmente a seconda della gravità dell'infrazione. Nelle aree urbane si applicano normative diverse rispetto alle strade di campagna. Se vai troppo veloce a 21 km/h puoi aspettarti 115 euro e un punto. Se si vuole andare ancora oltre, superare i 70 km/h può comportare una multa fino a 800 euro e il divieto di circolazione fino a tre mesi. Sulle strade extraurbane le multe sono anche leggermente inferiori, ma resta il rischio del divieto di circolazione se le norme vengono ignorate.
La tecnologia alla base degli autovelox è varia. Per tenere d'occhio i conducenti nella loro direzione di marcia vengono utilizzati, tra l'altro, dispositivi di misurazione radar e laser nonché sistemi flash invisibili. Anche i sensori del profilo luminoso sono standard. La registrazione delle targhe e dei conducenti avviene solitamente solo nella direzione di marcia, il che rende la sorveglianza efficiente e giuridicamente vincolante. Ma quanto spesso un conducente ha la tentazione di superare il limite di velocità? Resta il fatto che con una guida solida si guida molto meglio e si risparmia.
Sorveglianza efficace con autovelox mobili
Grazie alla loro flessibilità, gli autovelox mobili sono molto apprezzati dalle forze dell'ordine. Questi possono essere trasportati in veicoli e quindi collocati in luoghi imprevedibili. Ciò porta con sé l’effetto sorpresa, che può aumentare significativamente il rispetto delle regole del traffico. Un altro aspetto sono i valori di tolleranza per le misurazioni della velocità, che di solito sono del 3% o 3 km/h. Perché a volte non si trova subito la velocità giusta e ogni pilota lo sa.
Infine, non bisogna dimenticare: chiunque violi la segnaletica degli autovelox è soggetto a una multa, alla quale è possibile contestare entro 14 giorni. È quindi necessaria una reazione tempestiva.
Nel complesso, i controlli di velocità non portano solo sicurezza, ma anche l'opportunità di adattare il proprio comportamento di guida alle regole del traffico. Chi guida con prudenza guida meglio e più rilassato e lascia le multe sul tavolo.