Allarme rosso: i servizi di assistenza all'infanzia e alla gioventù di Amburgo sono sull'orlo del collasso!
I servizi di assistenza all'infanzia e alla gioventù di Amburgo stanno lottando contro il sovraccarico e le cattive condizioni; La politica dovrebbe agire con urgenza.

Allarme rosso: i servizi di assistenza all'infanzia e alla gioventù di Amburgo sono sull'orlo del collasso!
Ad Amburgo gli operatori dell’assistenza all’infanzia e alla gioventù lanciano l’allarme. I dipendenti segnalano un sovraccarico massiccio e condizioni di lavoro inaccettabili. Queste rimostranze non colpiscono solo gli assistenti sociali, ma anche i più piccoli che dipendono dal loro sostegno. Come riporta ndr.de, numerosi specialisti sono alle prese con l'enorme stress derivante dalla mancanza di personale e dagli elevati requisiti amministrativi.
Un esempio concreto illustra la situazione: un assistente sociale è responsabile di un massimo di 70 famiglie, il che nella pratica è difficile da gestire. In un gruppo residenziale, gli educatori esprimono la preoccupazione che la missione educativa non possa più essere realizzata a causa delle condizioni attuali. La frustrazione per la crescente burocratizzazione è palpabile: i dipendenti preferiscono prendersi cura delle persone invece di farsi strada attraverso complessi processi amministrativi.
Urgente necessità di azione
Alla luce di questa situazione allarmante, diversi scienziati hanno chiesto misure rapide da parte dei politici in una lettera aperta nel settembre 2024. Il sistema di educazione, cura e educazione della prima infanzia (ECEC) in Germania si trova in un punto critico. Soprattutto dopo la pandemia di Corona, il carico di lavoro per i professionisti dell'educazione negli asili nido è aumentato, secondo gew-hamburg.de. Questi fattori portano ad un numero elevato di giorni di malattia, dovuti soprattutto a malattie mentali, che mettono a dura prova non solo i professionisti ma influiscono anche sulla qualità delle cure.
I bambini mostrano sintomi di stress e stanchezza già in tenera età, il che sottolinea l’urgenza del problema. Secondo gli esperti sono soprattutto i primi tre anni di vita ad avere un influsso decisivo sullo sviluppo dei bambini. È necessario invertire urgentemente questa situazione per evitare conseguenze negative a lungo termine.
Sono necessarie misure visibili
L'autorità familiare ha annunciato che migliorerà le condizioni di lavoro. Le misure previste comprendono una revisione dei processi di lavoro tra i dipartimenti dell'ufficio di assistenza giovanile, una riduzione dei costi amministrativi e un'analisi approfondita della proporzione del personale. Tali misure sono necessarie per contrastare il sovraccarico in corso. Resta da vedere in che misura queste misure verranno effettivamente attuate e se porteranno il sollievo urgentemente necessario.
La carenza di lavoratori qualificati nel settore dell’assistenza all’infanzia e alla gioventù non è un problema nuovo. dji.de afferma che i precedenti approcci al miglioramento spesso falliscono a causa delle sfide. Per garantire la qualità professionale a lungo termine è necessario non solo un adeguamento delle condizioni quadro, ma anche un esame approfondito dei problemi strutturali del settore.
Per le numerose persone colpite, sia tra i professionisti che tra i bambini in cura e le loro famiglie, è fondamentale che i cambiamenti positivi avvengano il più rapidamente possibile. Senza riforme globali, sarà difficile migliorare la situazione già tesa del sistema di assistenza all’infanzia e alla gioventù di Amburgo.