A7 ad Amburgo di nuovo aperta: caos di ingorghi dopo la chiusura del fine settimana!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 10 novembre 2025 è stata riaperta la A7 ad Amburgo dopo una chiusura di 55 ore. Motivo: installazione di nuovi portali per la segnaletica stradale.

Am 10.11.2025 ist die A7 in Hamburg nach einer 55-stündigen Sperrung wieder freigegeben. Grund: Montage neuer Verkehrszeichenbrücken.
Il 10 novembre 2025 è stata riaperta la A7 ad Amburgo dopo una chiusura di 55 ore. Motivo: installazione di nuovi portali per la segnaletica stradale.

A7 ad Amburgo di nuovo aperta: caos di ingorghi dopo la chiusura del fine settimana!

Lo scorso fine settimana, l'autostrada 7 ad Amburgo è stata chiusa al traffico tra gli svincoli Amburgo-Stellingen e Amburgo-Heimfeld, compreso il tunnel dell'Elba. La chiusura totale è durata fino a lunedì mattina, quindi la A7 è ora nuovamente percorribile in entrambe le direzioni. Il motivo della chiusura è stata l'installazione di nuovi portali della segnaletica stradale e importanti test per integrare il nuovo centro di controllo del tunnel, come rapporti NDR.

Nonostante i disagi al traffico a breve termine, l’impatto è stato sorprendentemente lieve. Sebbene sui percorsi alternativi si siano verificati ingorghi fino a otto chilometri, in particolare sulla A1 tra Maschener Kreuz e il triangolo Norderelbe, nel complesso non si sono verificati ingorghi di rilievo, anche a causa dei due grandi eventi: la partita casalinga dell'HSV Bundesliga e una manifestazione nel centro della città. Un ulteriore intervento sulla circolazione è già previsto dal 5 all'8 dicembre 2025, quando il tunnel dell'Elba dovrà essere nuovamente chiuso.

Lavori di ampliamento sulla A7

Attualmente sono in corso importanti lavori di costruzione per ampliare la A7 da sei a otto corsie. Questo lavoro fa parte del progetto K20 Elbmarsch High Road, che viene eseguito da DEGES su incarico della Federal Autobahn GmbH. Il traffico verrà instradato su una nuova sovrastruttura sulla carreggiata in direzione nord, mentre la carreggiata in direzione sud è attualmente in fase di ampliamento, poiché [Autobahn.de informato](https://www.autobahn.de/betrieb-verkehr/verkehrsmelde/a7-k20-hochstrasse-elbmarsch-und-neubau-tlz-ankuendigung-55-stunden-volls perrung-der-a7-montage-neuer-verkehrszeichenbruecken-vzb-sowie-weitere-work-und-tests-fuer-die-integration-der-neuen-tunnelleitzentrale).

Per l'installazione dei nuovi portali segnaletici è necessaria un'ulteriore chiusura totale per 55 ore dal 7 al 10 novembre 2025. I lavori potranno essere rinviati a seconda delle condizioni meteorologiche, che gli utenti della strada dovrebbero certamente conoscere in anticipo. Soprattutto per i trasporti di grande capacità e pesanti è importante evitare il più possibile la chiusura.

Brevi informazioni sulle deviazioni

Per il traffico in transito si consiglia di utilizzare il percorso di deviazione ufficiale tramite A1, A21 e B205. In futuro verranno inoltre comunicate informazioni dettagliate sulle deviazioni e sui percorsi alternativi. Queste informazioni sono rese visibili da un sistema di controllo della rete esistente in modo che gli utenti della strada possano scegliere il percorso migliore.

Le continue chiusure sono direttamente collegate alle misure volte a migliorare la protezione dal rumore. Il completamento del tunnel antirumore di Altona è previsto entro il 2028; standard di sicurezza aggiuntivi e comfort per i conducenti sono considerati l'obiettivo di questo lavoro globale.

Resta da sperare che i lavori di ristrutturazione procedano rapidamente e che i viaggiatori possano presto beneficiare di una nuova struttura di trasporto. Rimani aggiornato sullo stato attuale dei lavori di costruzione!